CP-logo-udaCP-logo-udaCP-logo-udaCP-logo-uda
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Pancreas
    • Malattie
    • Diagnosi
    • Terapie
  • Pubblicazioni
  • Contatti
✕

Terapia Medica

  • Home
  • Terapie
  • Terapia Medica
Terapia Chirurgica
Aprile 9, 2020
Tumori ampolla e delle via biliare distale
Aprile 10, 2020

Il trattamento delle patologie pancreatiche necessita di una analisi accurata. Si può ricorrere a terapie conservative, solo se è nota la natura della patologia, se si può escludere il tumore del pancreas o se il tumore è inoperabile. Queste terapie sono un importante strumento post-operatorio.

Anche la nutrizione riveste un ruolo cruciale. Chi soffre di disturbi del pancreas dovrebbe mangiare almeno 6 volte al giorno. Questo a prescindere dall’esatta natura della patologia pancreatica, salvo per le fasi acute della malattia o immediatamente dopo l’intervento chirurgico, nel cui caso vanno adottate misure speciali.

È importante apportare una sufficiente quantità di calorie all’organismo. Spesso, la perdita di peso che noi associamo a questa patologia può essere spiegata con l’insufficiente assunzione di cibo da parte del paziente. Di norma il problema è l’assunzione di grassi in quanto essi rappresentano di norma i principali fornitori di calorie e chi lamenta disturbi al pancreas non è in grado di assorbire facilmente i grassi nutrizionali. Sono necessari dei grassi facilmente digeribili e l’apporto deve essere aumentato con lieve gradualità. I trigliceridi a catena media (MCT middle chain triglicerides) come la margarina o l’olio possono essere consumati come fonte di energia aggiuntiva. Queste sostanze sono benefiche, in quanto non hanno bisogno di essere scomposte dagli enzimi della digestione. Chiunque lamenti disturbi al pancreas deve consultare un nutrizionista.

Perdita della funzione esocrina:
Ripetute fasi acute della patologia possono ridurre il tessuto pancreatico sano in misura tale da non consentire più una produzione degli enzimi della digestione in quantità sufficiente per il fabbisogno dell’organismo. Le particelle di cibo non digerito rimangono nell’intestino e causano gonfiori e diarrea, fattori che inibiscono il riassorbimento (assimilazione da parte dell’intestino). Tale deficit può essere affrontato con una terapia enzimatica sostitutiva utilizzando enzimi estratti da organi di animali trattati e depurati. Tuttavia alcuni fattori importanti devono essere considerati: gli enzimi vanno assunti ai pasti e mescolati con gli alimenti. La quantità di acido prodotto nello stomaco deve essere limitata con farmaci inibitori dell’acido. Di norma l’acido dello stomaco è neutralizzato dal bicarbonato prodotto nel pancreas, ma se il pancreas non è in grado di neutralizzare l’acido, il cibo giunge acido nell’intestino. Gli enzimi non sono molto efficaci in presenza di tali condizioni, anche se assunti sotto forma di capsule. Alcuni preparati enzimatici sono qualitativamente superiori rispetto ad altri e, inoltre, le quantità di enzimi dichiarate possono essere rilasciate troppo presto o troppo tardi con diversi gradi di efficacia. Se la diarrea persiste, occorre cambiare il tipo di farmaco. È bene iniziare con un dosaggio generoso, una volta che il riassorbimento del cibo è soddisfacente, è possibile ridurre la dose.

Poiché il riassorbimento dei grassi non avviene sempre in modo affidabile, il metabolismo delle vitamine liposolubili può essere compromesso (queste ultime per definizione hanno bisogno che il grasso sia riassorbito dall’organismo). Un’analisi ematica può rilevare il livello di queste vitamine (A, D, E, K) nel sangue e una terapia sostitutiva vitaminica mediante iniezione intramuscolare è in grado di correggere i possibili deficit riscontrati nelle analisi. L’assunzione di vitamine sotto forma di confetti è consigliabile solo se il riassorbimento del paziente è efficiente. Con queste misure, i deficit possono essere colmati prima che si instaurino dei potenziali nuovi disordini. Danni alle ossa come la osteoporosi e la osteomalacia oltre ad un deterioramento della vista e danni cutanei sono potenziali conseguenze di deficit vitaminici non adeguatamente trattati.

 

Perdita della funzione endocrina
Interventi chirurgici e infiammazioni possono ridurre il numero di cellule produttrici di insulina fino a determinare l’insorgenza del diabete mellito. In numerosi casi questa patologia è anche segnale precoce del cancro pancreatico. I pazienti diabetici soffrono di un autentico deficit di insulina e il trattamento di questa condizione con farmaci assunti per via orale dà in genere buoni risultati solo a breve termine. È importante che i diabetici consumino più pasti e di piccole porzioni.

Il deficit di cellule produttrici di insulina durante il trattamento post-chirurgico è di grande importanza, in quanto anche la produzione di glucagone, antagonista dell’insulina, è in questa fase inesistente, data la carenza dello stesso tessuto cellulare. Se i pazienti ricevono insulina e per un qualche motivo dimenticano di assumere cibo, corrono il rischio di un deficit acuto di glucosio (la reazione di protezione dell’organismo, che di norma immette glucagone nel circolo ematico quando ciò si verifica, è disabilitata a causa della carenza di tessuto pancreatico). I livelli di glucosio dei pazienti cui è stato asportato il pancreas devono essere di conseguenza mantenuti un po’ più elevati, specialmente se non si osservano danni a lungo termine indotti dal diabete

Check-up postoperatori e automedicazione del paziente
I pazienti che sono stati sottoposti ad interventi chirurgici al pancreas o coloro che soffrono di pancreatite cronica devono essere monitorati ad intervalli regolari al fine di rilevare precocemente eventuali modifiche della loro condizione. Includiamo anche i pazienti affetti da diabete, alterazioni metaboliche quali deficit dovuti ad una carenza nutrizionale e pazienti che lamentano qualsiasi altro disturbo. L’anamnesi e la condizione del singolo paziente consentono di stabilire la frequenza e l’entità delle eventuali misure correttive.

 

Share
0

Articoli correlati

Aprile 9, 2020

Terapia Chirurgica


Leggi
Aprile 9, 2020

Chemioterapia e Radioterapia


Leggi

Comments are closed.

Cerca

✕

Categorie

  • Diagnosi
  • Il Pancreas
  • Malattie
  • Pubblicazioni
  • Terapie

Chi siamo

Solo lavorando in un team di medici specialisti e in centri ad alto volume di casi è possibile mettere a disposizione del paziente tutte le competenze e l’esperienza necessari a garantire un risultato di rilievo.

Ultimi post

  • High methylation levels of PCDH10 predict poor prognosis in patients with pancreatic ductal adenocarcinoma.
    Settembre 3, 2020
  • Pharmacological inhibition of ABCC3 slows tumour progression in animal models of pancreatic cancer.
    Settembre 3, 2020
Semplicità e chiarezza per fornire le informazioni più importanti sulle patologie del Pancreas.

Lo scopo del presente sito web è quello non solo di fornire informazioni semplici e chiare sulla patologia pancreatica ma anche di farl conoscere la nostra realtà è fornir indicazioni utili per mettersi in contatto con noi nel modo più diretto possibile.

Argomenti

  • Il Pancreas
  • Malattie
  • Diagnosi
  • News

Link utili

  • Clinica Pierangeli
  • ASL Chieti
  • Università D’Annunzio
  • Botton Champalimaud Pancreatic Cancer Center

Tags

Ecografia funzione esocrina Interventi Operazione organo Pancreas Pancreatite Tumori Video
@ 2022 Centro Pancreatico | Privacy Policy | Credits
      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Se vuoi puoi scegliere quali cookie settare. Leggi tutto Cookie Settings ACCETTA TUTTI Rifiuto
      Manage consent

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
      cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
      cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
      cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
      cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
      CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      CookieDurataDescrizione
      _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
      _ga_138DCCL8762 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
      _gat_gtag_UA_242734604_21 minuteSet by Google to distinguish users.
      _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo